Laminati compositi di fogli metallici e resina fenolica

Proprietà

Impermeabile, Resist. all'abrasione, Resist. all'impatto, Resist. al graffio, Isolante termico, Ritardante di fiamma, Isolante elettrico, Conduttore elettrico, Antistatico, Magnetico, Riflettente, Tridimensionale, Biocompatibile, Idoneità contatto alimentare

Laminati compositi realizzati mediante deposizione di sottilissimi fogli metallici su un supporto a base di resina fenolica; si possono utilizzare sottili lamine in alluminio, in rame, in acciaio inossidabile o anche in alluminio combinato con legno, ottenendo così finiture ed effetti molto diversi a seconda del materiale utilizzato come rivestimento.

Tali fogli metallici, ad eccezione di quelli in alluminio ossidato o in acciaio inossidabile, vanno rivestiti con vernici trasparenti poliuretaniche o epossidiche al fine di proteggere la loro superficie dalla corrosione.

Se si utilizzano fogli in ferro (no polvere) come materiale di copertura, si ottengono dei laminati compositi con buone proprietà magnetiche.
Nel caso particolare dei laminati protetti con foglie di rame, è possibile ottenere finiture particolari ed originali trattando la superficie metallica con soluzioni speciali in grado di corroderla e di creare quindi degli effetti grafici unici e fantasiosi; l’attacco corrosivo viene successivamente bloccato mediante applicazione di vernici trasparenti poliuretaniche che, oltre a proteggere il materiale da ulteriore corrosione, lo rende anche più resistente all’abrasione, al graffio e all’usura.

Tali laminati compositi sono materiali ritardanti di fiamma e, dal punto di vista igienico, sono idonei al contatto con il cibo.
Facili da lavorare e da applicare, vengono utilizzati come pannelli di rivestimento per porte, pareti interne, mobili e banconi per abitazioni, uffici ed alberghi; vengono anche impiegati nella realizzazione di stand fieristici.

(CP2045)